Un po' filosofi a 6 anni...quello che noi pensiamo dello

SPAZIO

Classe Prima - Aprile 2002

Lo spazio è rotondo.
È quello che circonda i pianeti,
dove vanno astronauti e navicelle.
È quello che serve
per fare edifici e case,
palazzi e grattacieli.
Lo spazio è quello
che serve per giocare.
Lo spazio è quello
che deve esserci
tra le automobili. (Matteo)

Lo spazio è pieno di stelle, ha tanti pianeti, è infinito.
Nello spazio vivono i marziani.
I meteoriti sono nello spazio e c’è il buco nero. (Michele)

Lo spazio è grandissimo.
Noi bambini dobbiamo imparare
molte cose sullo spazio.
Lo spazio è una stella che brilla. (Milca)

Lo spazio è quello grande dove c’è la luna piena.
Lo spazio è uno spazietto se sta in mezzo alle case. (Nicola)

Lo spazio è spazioso,
come addormentarsi
su un letto comodo.
Lo spazio è infinito
e ci sono pianeti
di tutti i tipi :
Marte, Venere, Giove.... (Luca)

Nello spazio ci vanno gli astronauti,
ci sono molti pianeti ed è molto grande. (Daniel)

Lo spazio della galassia è una cosa
che è fuori dal nostro pianeta
cioè la Terra.
Invece lo spazio nel nostro pianeta
è una cosa che si crea da noi,
come quando le maestre
ci dicono di mettere l’astuccio sotto al banco
così sopra rimane un po’ di spazio
per lavorare con altre cose. (Mauro)

Lo spazio è grande
come qualcosa di grande
ma non so com’è fatto.
È alto come una casa,
come questa scuola
o anche di più
ma pure diverso. (Deborah)

Lo spazio. Oh, voi !
Lasciate lo spazio.
Avete capito bene ? (Roberta)

Lo spazio è quello
in cui ci sono i pianeti,
che è fuori dal nostro pianeta.
Oppure è quello che di solito
c’è nel computer.
Oppure quando togliamo le cose
da una casa
c’è più spazio. (Miriam)

Nello spazio ci vanno le navicelle
anche i missili ci possono andare,
anche gli astronauti ci possono arrivare.
Nello spazio anche tanti pianeti
ci possono stare,
anche le stelle e la luna.
Lo sapevate ? (Arianna)

Lo spazio è grande.
Lo spazio è quello
che c’è nella palestra grande.
Lo spazio sulla Terra
serve per giocare.
Lo spazio è quello della Luna
e i signori spaziali
possono andare sulla Luna. (Cecilia)

Lo spazio è nel cielo ;
è la casa dei pianeti :
di Mercurio, di Marte,
del pianeta stellare.
Lo spazio è la casa
della luna e delle stelle,
è la casa degli astronauti.
E ci vuole una tuta
se no cadi giù. (Claudia)

Nello spazio ci sono gli extraterrestri e pure i marziani.
Nello spazio c’è pure il mondo. (Simone)

Lo spazio :
lascia un po’ di spazio
sul divano ;
lascia un po’ di spazio
sulla macchina.
Lo spazio è nel cielo
ma a volte atterra :
e mi devi lasciare un po’ di spazio sulla sedia. (Nancy)

Lo spazio è nero
con le stelle brillanti.
Ci sono meteoriti che volano,
alieni cattivi, pianeti pericolosi,
oppure deserti e stelle comete. (Cinthia)

Lo spazio è quello che i bambini lasciano nei quaderni.
Ad esempio quando devono
lasciare lo spazio da un disegno . (Gianni)

Lo spazio è velocissimo
e passa così in fretta
che non si riesce a vederlo,
e passa intorno al mondo. (Alfred)

Lo spazio è nero,
ha dei compagni con cui giocare
che sono le stelle.
Lo spazio è intorno al mondo
è c’è il buco nero. (Alessandro)

Lo spazio è spaziare.
C’è pure lo spazio pirata,
c’è pure la navicella spaziale. (Tiziano)

Lo spazio è molto grande
e noi giochiamo dove c’è spazio. (Martina)